L'erogatore per l'acqua è una macchina che filtra ed eroga acqua naturale, naturale fredda e gassata fredda
Si, con l'utilizzo dell'erogatore si elimina l'acquisto di pesanti bottiglie in plastica dannose per l'ambiente e la schiena, beviamo acqua corrente, controllata periodicamente dall'ente preposto e aiutiamo a salvaguardare l'ambiente
Si, l'acqua in rete mediamente costa 1 € (1000 litri ) mentre per l'acqua in bottiglia si può arrivare a spendere fino a 400,00 € all'anno.
E' consigliato sostituire il filtro 1 volta all'anno
Si, al suo interno c'è un piccolo compressore frigo che raffredda l'impianto d'acqua
Si, tramite una manopola posta dietro all'erogatore, posso regolare la temperatura a mio piacimento
Si, esitono vari tipi di filtraggio con sistemi molteplici, ma il più comune è il carbone fossile attivo, che toglie cattivi odori, sostanze in sospensione, batteri, cloro ecc
Si, tramite un regolatore si può regolare la gasatura più o meno forte
Si, può erogare acqua naturale a temperatura ambiene o acqua naturale fredda
L'erogatore si può mettere sopra il piano da cucina o sopra un altro piano di appoggio, o eventualmente si può mettere sotto il lavello
Si, di solito si posiziona il rubinetto per l'erogatore su un angolo del lavello. Volendo è possibile sostituire quello centrale con uno apposito con molteplici uscite.
Nel sottolavello ci sono tutti gli attacchi della lavastoviglie e rubinetto acqua, è possibile collegarlo in uno di questi punti